GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
LA FAMOSA VOLPE AZZURRA
(Famous blue raincoat) Una lettera d’amore

Fabrizio De André sui passi di Leonard Cohen concerto letterario ideato e diretto da Liana Mussoni

Viaggio poetico-musicale attraverso i ritratti femminili tratteggiati nei brani di Faber sui passi e negli occhi di Cohen.

La famosa volpe azzurra, mantenendo il colore e l’umore malinconico, pur alleggerendone le sfumature che dal blue passano all’azzurro, ma prendendo decisamente un risvolto tutto femminile.

La famosa volpe azzurra dunque ci aiuta a seguire le tracce e il colore di un grande cantautore che troviamo dentro Faber: Leonard Cohen, poeta visionario capace di indagare e scandagliare gli abissi dell’animo umano attraverso la forza evocativa della parola che si incarna nella poesia.

L’interesse di Faber si concentra soprattutto sui ritratti femminili del cantautore canadese e così questo nostro viaggio segue il filo rosa dei volti, dei sogni e del dolore di tante donne tratteggiate nelle poesie cantate da De André sui passi e negli occhi di Cohen, con l’intento di muoverci “da cuore a cuore” camminando in equilibrio fra queste due grandi anime solitarie.

VenVen NovNov 2023202320232023
20:30 (1h 10′)

Teatro Elisabetta Turroni

DURAMENTE SPORT 2023

LA COSTRUZIONE DI UN ATLETA


Ufficio Turistico

Venerdì 10 novembre 2023 alle ore 20:30, al Teatro Elisabetta Turroni di Sogliano al Rubicone, si svolgerà l’evento gratuito dal titolo “Duramente sport. Dal pensiero all’azione: la costruzione di un atleta.” Il tema di questa edizione è il binomio corpo-mente dal punto di vista tecnico scientifico con esperti del settore, dalla preparazione atletica a quella mentale, con le esperienze di successo di atleti professionisti, con l’intento di trasferire un messaggio di salute nello sport, in tutte le sue forme.
Tra gli atleti presenti sul palco, anche quest’anno avremo dei campioni di livello
internazionale: Eva Lechner, la professionista di mountain bike e ciclocross, che vanta quattro partecipazioni alle olimpiadi e tante vittorie ai mondiali di ciclocross e mtb; il ciclista Giovanni Visconti, professionista dal 2005 al 2022 con trentaquattro vittorie in carriera ed autore insieme a Enzo Vicennati, del libro “Un Primo, sessanta secondi“; Michele Boscacci, campione di sci d’alpinismo vincitore di tre coppe del mondo e otto medaglie ai mondiali di specialità.
Tra gli esperti il Dr. Alexander Bertuccioli, Medico Chirurgo, Biologo Nutrizionista, Docente a contratto Università degli studi di Urbino, ESNS Fellowship e vicepresidente MICS (Microbiota International Clinical Society), il Dr. Mirko Mazzoli, Psicologo dello sport specializzato in Psicologia della performance, e Simone Enzo Diamantini High Performance Coach, Head Coach Romania e Professore a Contratto Università di Pavia.
L’evento completa la stagione delle manifestazioni sportive dell’ASD Rubicone For Sport Marianna Trail, quali il Trail del Rubicone, il Montegelli Trail, la MTB Rubicone Fossa Marathon e la rassegna estiva Sentieri in Musica, realizzati in collaborazione con The Total Training. Fin dal primo anno (2018) parte del ricavato viene devoluto all’Associazione Crescere a Piccoli Passi che sostiene la Terapia intensiva neonatale e pediatrica
dell’Ospedale Bufalini di Cesena, la quale quest’anno cercherà di completare l’acquisto di un particolare tipo di lampada fototerapica a tecnologia a LED, destinata alla cura dei neonati con ittero a bilirubina indiretta, concepita per conciliare le esigenze del genitore con quelle del personale sanitario, ottenendo come risultato il maggior comfort del bambino.
La serata verrà condotta da Fabio Caldari in collaborazione con Dr. Alessandro Gardini (Farmacista del Blog Nutri la Tua Passione) moderatore della parte tecnico-scientifica.

“Duramente Sport” è patrocinato dal Comune di Sogliano al Rubicone, dalla Sport Valley Regione Emilia Romagna, dalla Wellness Foundation Research, dal CSI Emilia Romagna e dall’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Forlì e Cesena.

Ora Inizio: 20:30
Ingresso:
 Gratuito
Prenotazione (consigliata – capienza limitata):
0541 817340 nei gg e orari: Lunedì -mercoledì -giovedì – venerdì: 8:30 – 14:30
Sabato e Domenica: 10:00 – 13:00
mail: ufficioturistico@comune.sogliano.fc.it
Si accede all’evento solo su prenotazione. I posti saranno assegnati all’arrivo.

VenVen NovNov 2023202320232023
20:30 (1h 10′)

Teatro Elisabetta Turroni

Condividi!

0 comments on “DURAMENTE SPORT 2023

Comments are closed.