In nome della madre
GALATEA RANZI
Facendo ricorso al linguaggio semplice e terso della poesia, Erri De Luca racconta la gravidanza di Maria e la nascita di Gesù in chiave laica e contemporanea.

Un testo pieno di Grazia, che commuove e fa riflettere credenti e laici. Maria, donna oramai adulta che ha accettato con consapevolezza il destino di suo figlio, desidera condividere con noi la sua esperienza personale, senza fronzoli, invitandoci a ri-trasmettere il suo messaggio di amore, coraggio e speranza.

In nome della madre è la storia, narrata in prima persona, di Miriàm, una ragazza della Galilea che ha una strana visione nella quale un angelo le annuncia che avrà un figlio e le profetizza per lui undestino di grandezza. Subito dopo, la giovane scopre di essere incinta. Dopo qualche titubanza, decide di avvertire Iosef, il suo promesso sposo. Miriàm sa perfettamente che rischia di essere lapidata, ma rifiuta ogni menzogna, rivendicando il mistero della sua gravidanza e la sua assoluta buona fede. Iosef, anche in seguito ad un sogno premonitore, decide che le nozze avranno luogo come previsto, sfidando i benpensanti di Nazaret e le leggi del tempo. Intanto, gli odiati occupanti romani organizzano un censimento e per i giovani sposi si prepara un viaggio, lungo e difficile, a pochi giorni dal parto.

VenVen GiuGiu 2024202420242024
21:30 (1h 10′)

Sorgente Urgon Montetiffi (Sogliano)

NADA in concerto

NADA duo

con Andrea Mucciarelli alla chitarra

Venerdì 28 giugno Sorgente Urgon | Passo dei Meloni, Bagnolo

Biglietteria e parcheggio su via Sorgente del Rubicone dalle ore 20

Aquista i biglietti


Nada, accompagnata da Andrea Mucciarelli alla chitarra, riprende quello che era il concerto del “Nada Trio”, un progetto nato con la collaborazione di Fausto Mesolella e Ferruccio Spinetti, chitarra e contrabbasso degli Avion Travel. Il progetto venne documentato da un CD dal titolo “Nada Trio” che vince tra gli altri il Premio Tenco ed il premio Musicultura di Recanati.

In questo particolare concerto, Nada ripropone buona parte di quel repertorio, accompagnata da Andrea Mucciarelli, talentuoso chitarrista della scuola jazz/blues senese. Lo spettacolo comprende brani come “Il porto di Livorno” (di Piero Ciampi), la popolare “Ma che freddo fa” grandi successi come “Amore disperato”, “Ti stringerò” e classici della tradizione popolare come “Maremma”, fino alle canzoni di oggi (Luna in Piena e Senza un perché).

Biglietto € 20

Prevendite su www.liveticket.it

Informazioni 370-3685093 • spettatore@sillaba.org • visitsoglianoalrubicone.it

Inizio spettacolo ore 21,30

• Apertura biglietteria e spazio spettacolo dalle ore 20.

Possibilità per i partecipanti di fare pic-nic sul prato con cena al sacco (evitando l’uso di non bottiglie di vetro).

• Il luogo dello spettacolo si raggiunge attraverso una breve camminata, si consiglia pertanto di indossare calzature e abbigliamento comodi.

• Invitiamo i partecipanti a dotarsi di torce, borracce con acqua, stuoie o coperte per la seduta sul prato.

VenVen GiuGiu 2024202420242024
21:30 (1h 10′)

Sorgente Urgon Montetiffi (Sogliano)

Condividi!

0 comments on “NADA in concerto

Comments are closed.

Privacy Policy

Potete trovare maggiori informazioni relative al trattamento dei dati personali dei navigatori al seguente link Privacy Policy