CONCORSO INTERNAZIONALE LUIGI ZANUCCOLI

Il Concorso Internazionale per Giovani Musicisti “Luigi Zanuccoli” si svolge tutti gli anni presso il Teatro Comunale “Elisabetta Turroni”.
Il concorso ha l’obiettivo di individuare e valorizzare giovani talenti musicali, ma anche di creare un momento di incontro e scambio culturale fra giovani provenienti da differenti nazioni, in un piccolo borgo ricco di tradizioni e di storia.

Il Concorso Internazionale Luigi Zanuccoli si svolgerà da 20 maggio al 1 giugno 2025.

Luogo: Teatro Comunale Elisabetta Turroni
Info: Ass. Musicale Classicallmusic
Via Lucio Lando 45 – 47921 Rimini (RN) – Italia
Mobile: +39 392 2445659
E-mail: zanuccoli@classicallmusic.com
link: https://www.classicallmusic.com/concorsozanuccoli/

Per 12 giorni Sogliano al Rubicone diventa una grande palestra di giovani talenti musicisti .
Attesi centinaia di musicisti provenienti da tutto il mondo.
Scadenza iscrizioni sabato 3 maggio

Sogliano al Rubicone FC – dal 20 maggio al 1 giugno 2025 , a Sogliano sul Rubicone, per il ventiduesimo anno consecutivo si rinnova la magia musicale del Concorso Luigi Zanuccoli. Sono centinaia i giovani musicisti che anche quest’anno si esibiranno sul palco del Teatro Elisabetta Turroni. Si parte dal 20 maggio con partecipanti delle scuole a indirizzo musicale provenienti da tutta l’Italia. Fanno seguito le sezioni
Solisti , la sezione speciale di Canto Lirico e flauto solista .
I premi per ciascuna sezione sono tanti e tutti significativi, per un valore totale di quindicimila euro.
Oltre a importanti premi in borse di studio (fino a 2.000 euro), i vincitori riceveranno concerti , buoni acquisto per spartiti e strumenti da studio .
Le iscrizioni scadono sabato 3 maggio 2025 .

Il Concorso è promosso e organizzato dall’Associazione musicale ClassicAllMusic di Rimini in collaborazione con il Comune di Sogliano al Rubicone Assessorato alla Cultura .
“Le novità che ogni anno arricchiscono e ampliano la manifestazione – dichiara il Direttore Artistico della manifestazione Claudio Casadei – sono frutto di un lavoro accurato che impegna l’organizzazione per diversi mesi. Il doveroso ringraziamento va come sempre all’amministrazione comunale , che in questi anni ha investito nella manifestazione e collabora fattivamente alla riuscita ottimale dell’appuntamento internazionale. La cultura musicale è un grande valore, sia per i giovani che possono esprimere passioni e talenti, che per i territori che accolgono queste forme di spettacolo investendo sull’educazione e sulla bellezza. Da parte nostra, in questi 22 anni ci siamo impegnati per dare al concorso sempre maggior pregio, livello artistico e visibilità nell’ambito musicale internazionale.”
Le esibizioni sono tutte aperte al pubblico e particolarmente l’invito è rivolto a partecipare al concerto e premiazione dei vincitori che si terrà domenica 1 giugno dalle ore 17,30 al Teatro Elisabetta Turroni .

Privacy Policy

Potete trovare maggiori informazioni relative al trattamento dei dati personali dei navigatori al seguente link Privacy Policy