LA BELLEZZA DELLE PAROLE. STORIE CHE PARLANO DEL PARLARSI

LA BELLEZZA DELLE PAROLE. STORIE CHE PARLANO DEL PARLARSI

di e con ROBERTO MERCADINI


Dall’esplosione delle lingue di Babele alla bellezza che fa ammutolire. Paradossi e prodigi del linguaggio. Narrazioni ebraiche, indiane, maya, sacre, profane, mitiche, storiche, cosmiche, private. Questo monologo è un inno agli inni, un discorso sul fare discorsi, una dichiarazione d’amore per le dichiarazioni, un desiderio che si avvera nel momento stesso in cui viene espresso. Roberto Mercadini racconta storie (che contengono storie (che contengono altre storie). A volte sopra un palcoscenico. A volte in video. A volte dentro un libro.

“Sui miei spettacoli – scrive Roberto Mercadini – c’è pochissimo da dire. Frequento una forma di teatro essenziale fino alla scarnificazione; un teatro che non ha nulla di moderno perché è primordiale, atavico. Parlo. Non ci sono costumi, scenografie, oggetti di scena, musiche, cambi luce. Ci sono il mio corpo, il mio volto in cima al mio corpo, la mia voce che esce da esso. È teatro di narrazione? Lezione? Orazione? Conferenza? Stand- up? Forse tutte queste cose insieme. Più probabilmente nessuna di esse.”

SabSab DicDic 2024202420242024
21:00 (1h 50′)

Teatro Elisabetta Turroni

Condividi!

0 comments on “LA BELLEZZA DELLE PAROLE. STORIE CHE PARLANO DEL PARLARSI

Comments are closed.