GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
LA FAMOSA VOLPE AZZURRA
(Famous blue raincoat) Una lettera d’amore

Fabrizio De André sui passi di Leonard Cohen concerto letterario ideato e diretto da Liana Mussoni

Viaggio poetico-musicale attraverso i ritratti femminili tratteggiati nei brani di Faber sui passi e negli occhi di Cohen.

La famosa volpe azzurra, mantenendo il colore e l’umore malinconico, pur alleggerendone le sfumature che dal blue passano all’azzurro, ma prendendo decisamente un risvolto tutto femminile.

La famosa volpe azzurra dunque ci aiuta a seguire le tracce e il colore di un grande cantautore che troviamo dentro Faber: Leonard Cohen, poeta visionario capace di indagare e scandagliare gli abissi dell’animo umano attraverso la forza evocativa della parola che si incarna nella poesia.

L’interesse di Faber si concentra soprattutto sui ritratti femminili del cantautore canadese e così questo nostro viaggio segue il filo rosa dei volti, dei sogni e del dolore di tante donne tratteggiate nelle poesie cantate da De André sui passi e negli occhi di Cohen, con l’intento di muoverci “da cuore a cuore” camminando in equilibrio fra queste due grandi anime solitarie.

MerMer MarMar 2023202320232023
21:00 (1h 10′)

Teatro Elisabetta Turroni

LA FAMOSA VOLPE AZZURRA

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA


Ufficio Turistico

LA FAMOSA VOLPE AZZURRA
(Famous blue raincoat) Una lettera d’amore

Fabrizio De André sui passi di Leonard Cohen concerto letterario ideato e diretto da Liana Mussoni

Viaggio poetico-musicale attraverso i ritratti femminili tratteggiati nei brani di Faber sui passi e negli occhi di Cohen.

La famosa volpe azzurra, mantenendo il colore e l’umore malinconico, pur alleggerendone le sfumature che dal blue passano all’azzurro, ma prendendo decisamente un risvolto tutto femminile.

La famosa volpe azzurra dunque ci aiuta a seguire le tracce e il colore di un grande cantautore che troviamo dentro Faber: Leonard Cohen, poeta visionario capace di indagare e scandagliare gli abissi dell’animo umano attraverso la forza evocativa della parola che si incarna nella poesia.

L’interesse di Faber si concentra soprattutto sui ritratti femminili del cantautore canadese e così questo nostro viaggio segue il filo rosa dei volti, dei sogni e del dolore di tante donne tratteggiate nelle poesie cantate da De André sui passi e negli occhi di Cohen, con l’intento di muoverci “da cuore a cuore” camminando in equilibrio fra queste due grandi anime solitarie.

Emiliano Ceredi chitarre
Fabrizio Flisi pianoforte
Gioele Sindona violino e percussioni
Tiziano Paganelli fisarmonica e flauti
Liana Mussoni voce
Luci e suoni Gianluca Fabbri
Contributi video Gilberto Manzi
Voce fuoricampo Massimo Macio Ricci

MerMer MarMar 2023202320232023
21:00 (1h 10′)

Teatro Elisabetta Turroni

Condividi!

0 comments on “LA FAMOSA VOLPE AZZURRA

Comments are closed.