PRIME DONNE. Le figure femminili nell’opera di Giacomo Puccini

PRIME DONNE. Le figure femminili nell’opera di Giacomo Puccini

con LAURA MORANTE


testo a cura di Laura Morante musiche di Giacomo Puccini

con Francesca De Blasi voce soprano, Davide Alogna violino, Antonello d’Onofrio pianoforte

Donne sensibili e sensuali, forti e vitali, spesso inesorabilmente votate al sacrificio di sé. Dal catalogo operistico di Giacomo Puccini emerge una sorta di caleidoscopio femminile: in ogni titolo la personalità di una diversa protagonista si dipana attraverso il destino cui maestro e librettisti l’affidano.

Storie straordinarie che rivivono nella narrazione di un’attrice di talento come Laura Morante: Tosca, affascinante, altera e gelosa, capace di punire con un gesto estremo chi vorrebbe violare la sua dignità; Turandot, misteriosa e prigioniera di sé stessa, si nega alle gioie dell’amore; Manon, dilaniata tra opposti sentimenti, dalla gioia più contagiosa alla più oscura vulnerabilità; e ancora la fragile Butterfly, vittima di un sogno irrealizzabile. A esaltarne il carattere, ovviamente, la musica di Puccini.

SabSab MarMar 2025202520252025
21:00 (1h 50′)

Teatro Elisabetta Turroni

Condividi!

0 comments on “PRIME DONNE. Le figure femminili nell’opera di Giacomo Puccini

Comments are closed.